SAVE THE DATE!
Dovete programmare le vostre giornate d’Arte a Milano? Ecco un aiuto per le vostre scelte: ho pensato di raccogliere in un unico articolo quanto nella stagione tra autunno e inverno offre la nostra città metropolitana.
SAVE THE DATE!
Dovete programmare le vostre giornate d’Arte a Milano? Ecco un aiuto per le vostre scelte: ho pensato di raccogliere in un unico articolo quanto nella stagione tra autunno e inverno offre la nostra città metropolitana.
Se l’avanguardia della cultura è ancora e sempre Dario Fo. 1° Maggio 2012. Visita alla mostra di Dario Fo a Palazzo Reale. Ma che bella sorpresa! Ma ecco dove sono ancora energia, voglia di comunicare, pensieri freschi, voglia di dibattito!…
Cinque luoghi speciali per stare in santa pace, ad ascoltare qualche uccellino a primavera o a godersi la candida neve in inverno. Ci sono all’interno della cerchia, chiusi tra il tessuto urbano complesso e caotico, alcune oasi, che come giardini segreti proteggono dal “fuori”, dal resto della città, e ci permettono di evadere, nel mezzo della giornata, dalle nostre fatiche quotidiane prima che arrivi il weekend.
Chi ama e conosce l’arte in tutte le sue forme, tra le opere d’arte create dall’ingegno e dalla fantasia dell’uomo include le creazioni dei grandi sarti e dei grandi creatori di moda; chiamati al giorno d’oggi, con termine un po’ limitante, “stilisti”.
Cosa è stato per Milano questo edificio, simbolo del potere fascista e insieme del suo fallimento? L’Arengario: pensato ma non completato dal regime, risultato di…