Da Petrarca a Bookcity Milano corre sempre. Come un quadro futurista tutto trascina e trasforma in nuova vitalità. Parte dalle rotative, prende velocità nelle pubblicazioni…

Da Petrarca a Bookcity Milano corre sempre. Come un quadro futurista tutto trascina e trasforma in nuova vitalità. Parte dalle rotative, prende velocità nelle pubblicazioni…
Era nell’area della Via Falcone, ancora oggi esistente, che i duchi di Milano quando risiedevano nel loro palazzo ducale, nei secoli poi diventato l’attuale Palazzo Reale, allevavano e si dilettavano con la nobile arte della falconeria. Partivano quindi anche dal cuore di Milano i falconi dei duchi.
La Pinacoteca Ambrosiana racconta in modo esemplare la storia della pittura e dell'arte milanese e italiana, dimostrando un profondo amore per l'opera d'arte. Mantiene nella…
Della Milano romana e paleocristiana quasi nulla è rimasto visibile in superificie, ma a ben cercare direi che numerosi sono i luoghi sotterranei che lasciano…